Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Masseria Altemura

Masseria Altemura Petravia 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Puglia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 85% Aglianico, 15% Primitivo
Affinamento In barrique di rovere francese da 225 litri per 15 mesi, con un successivo affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’Aglianico, uno dei vitigni più nobili del Sud, trova nei terreni di Masseria Altemura quella «pietra viva», di cui ha bisogno per esprimersi in tutta la sua potenza e complessità aromatica. Petravia è un rosso di grande concentrazione dai tannini ben evidenti, in grado di evolvere dai volumi più rotondi e dalle esuberanza della sua giovinezza, in cui il frutto emerge con vigore, all’eleganza e all’austerità, tratti distintivi della maturità dei grandi vini Aglianico.

Perfume

Profumo

Intenso ed avvolgente con aromi di ciliegia, mora, pera e note di spezie come pepe nero e bacche di ginepro.

Color

Colore

Rosso rubino carico e profondo.

Taste

Sapore

Vino dalla grande struttura, importante e persistente con una decisa trama tannica e una spiccata freschezza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Masseria Altemura
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Antonio Cavallo
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 130
Masseria Altemura è situata nell’Agro del territorio di Torre Santa Susanna e di Oria, nel cuore della penisola salentina, una terra dal carattere mediterraneo, dove luce, vento e mare si fondono in una irripetibile alchimia. La Famiglia Zonin ha visto in questa terra, in Masseria Altemura in particolare, il potenziale progetto di contribuire alla rinascita della vitivinicoltura pugliese.

Comincia quindi un lungo lavoro progettuale prima e di intervento poi, con riferimento ai terreni e alle strutture, oggi cuore del centro aziendale. Sono oltre 270 gli ettari totali della tenuta di cui 130 a vigneto, e 40 a oliveto che si assicurano una felice conduzione produttiva. Un corpo unico, restaurato nel totale rispetto dell’ambiente e dell’architettura originaria e che, come all’epoca dei Conti Martini Carissimo, oggi rappresenta un fiore all’occhiello tra le aziende agricole della Puglia.

L’intervento architettonico sugli antichi edifici ha rispettato l’impianto originario.Nulla è stato lasciato al caso, a partire dall’utilizzo della materia prima: le chianche, il carparo, il tufo e la pietra bianca proveniente dai terreni circostanti, usati anticamente per la costruzione del nucleo centrale, sono stati impiegati per la realizzazione dei nuovi manufatti.

Particolare cura è stata riservata al recupero dei due edifici storicamente significativi per il territorio: la massiccia torre, che sarà trasformata in una residenza di pregio per gli ospiti della tenuta, e una cappella privata con affreschi risalenti al XVI secolo.

Sui terreni dove un tempo crescevano antichi vigneti ad alberello curati e assistiti da una sapiente tradizione contadina e dove i grappoli maturavano giorno dopo giorno coccolati dal sole e dalle brezze, sono stati messi a dimora i nuovi filari delle migliori varietà autoctone realizzati a partire dall’anno 2000, secondo una filosofia pienamente ecosostenibile.

Affiancano le viti in perfetta geometria 40 ettari di ulivi secolari che, affondano le radici nella terra rossa mischiata a blocchi candidi di origine calcarea e che continuano ancora oggi a fruttificare e a piegare le loro chiome argentee seguendo il vento.
Scopri di più

Ideale con secondi piatti con carni rosse, selvaggina, formaggi.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Masseria Altemura Petravia 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Puglia IGT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 85% Aglianico, 15% Primitivo
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Masseria Altemura
Affinamento In barrique di rovere francese da 225 litri per 15 mesi, con un successivo affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.
Allergeni Contiene solfiti