Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Maso Cantanghel

Maso Cantanghel Vigna Cantanghel Pinot Nero 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €31,00
Prezzo di listino €31,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€372,00

12 bottiglie

€186,00

6 bottiglie

€93,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trentino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Dopo 20-25 giorni si procede alla svinatura in recipienti di acciaio per consentire un primo illimpidimento del vino, dopo il quale si procede al travaso in barriques. La sosta di 12 mesi in piccoli carati affina in modo determinante le caratteristiche di finezza ed eleganza del Pinot Nero senza tradire le sue peculiarità.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dire Maso Cantanghel è dire Pinot Nero. È la finezza e l’eleganza, la mineralità e il frutto, la passione e la complessità. Un vino che mi piace aprire con gli amici, con quelli veri. Per dirla, o meglio cantarla, con le parole di Frank Sinatra: «You make me feel so young,| You make me feel like spring has sprung. | And every time I see you grin | I’m such a happy individual».

Dettagli

Profumo

Profumo

Nette ed elegantissime le note di fragoline, ribes rosso e lampone, con effluvi di canfora e menta, pepe verde e fluttuante mineralità all'orizzonte.

Colore

Colore

Manto rubino sfumato sui bordi.

Gusto

Sapore

Sorso armonico, raffinato nello sviluppo e perfetto nei richiami olfattivi e nella trama fenolica sinuosa. Lunga la persistenza con accenni di sottobosco e fumo.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Vino da carni bianche e rosse, arrosti in genere, filetto, selvaggina da piuma, agnello. Vino elegante e raffinato.

Carne
Formaggi
Agnello
Maiale

Produttore
Maso Cantanghel
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Maurizio Iachemet
  • Bottiglie prodotte: 45.000
  • Ettari: 10
Maso Cantanghel è una piccola ma significativa realtà vitivinicola trentina. L’ambiente di media-alta collina (c.a. 460 m s.l.m.) in cui si trova, la natura del terreno e l’esposizione al sole, uniti ad una situazione microclimatica ottimale, sono elementi naturali che hanno permesso di sviluppare una viticoltura d’elevata qualità. Scopri di più

Nome Maso Cantanghel Vigna Cantanghel Pinot Nero 2023
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Trentino DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Maso Cantanghel
Ubicazione Lavis (TN)
Clima Altitudine: 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Argilloso-calcareo.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 45 q.
Vendemmia La vendemmia cade dopo la prima decade di Settembre. Raccolta delle uve in piccole casse dopo scrupolosa cernita.
Temperatura di fermentazione 28-35 °C
Vinificazione Pigiatura e successiva fermentazione in tini di rovere francese. Le temperature di fermentazione si aggirano sui 28-35 °C con follature giornaliere.
Affinamento Dopo 20-25 giorni si procede alla svinatura in recipienti di acciaio per consentire un primo illimpidimento del vino, dopo il quale si procede al travaso in barriques. La sosta di 12 mesi in piccoli carati affina in modo determinante le caratteristiche di finezza ed eleganza del Pinot Nero senza tradire le sue peculiarità.
Allergeni Contiene solfiti