
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Produttore
Masiero
Da questa cantina
Quando parliamo di vino, parliamo innanzitutto di territorio; parliamo di lavoro e sacrificio di uomini e donne che credono davvero che l’agricoltura possa salvare la terra.
Ogni viticoltore ha un legame speciale con il proprio territorio, forse difficile da raccontare a parole, ma semplice da cogliere nei profumi e nei sapori autentici del vino.
Nei primi anni 2000 l’incontro con appassionati viticoltori ed il profondo legame con questa terra portano Franco a piantare il primo filare di Merlot; da quello che inizialmente doveva essere un gioco, un passatempo, nasce il Verdugo, prodotto che da sempre mostra con schiettezza e autenticità le peculiarità del suolo vulcanico da cui nasce e la passione con cui un’intera famiglia si dedica a questo lavoro. Scopri di più
Ogni viticoltore ha un legame speciale con il proprio territorio, forse difficile da raccontare a parole, ma semplice da cogliere nei profumi e nei sapori autentici del vino.
Nei primi anni 2000 l’incontro con appassionati viticoltori ed il profondo legame con questa terra portano Franco a piantare il primo filare di Merlot; da quello che inizialmente doveva essere un gioco, un passatempo, nasce il Verdugo, prodotto che da sempre mostra con schiettezza e autenticità le peculiarità del suolo vulcanico da cui nasce e la passione con cui un’intera famiglia si dedica a questo lavoro. Scopri di più


Carne
Formaggi
Maiale
Nome | Masiero Campo da Calcio 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Masiero |
Composizione del terreno | Calcareo |
Vendemmia | Manuale alla fine di Agosto. |
Vinificazione | La fermentazione parte spontaneamente in vasche di cemento, dove l’uva, dopo la pigiadiraspatura, viene lasciata a contatto con le sue bucce per pochi giorni. |
Affinamento | Anche dopo la spremitura soffice, il mosto torna in cemento dove rimane fino al momento dell’imbottigliamento. Non filtrato e non chiarificato. |
Acidità totale | 5.54 |
PH | 3.57 |
Estratto secco | 25.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |