Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Produttore
Marchesi Migliorati
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 2015
- Enologo: Enrico Perinetti
Marchesi Migliorati è un progetto volto al recupero e alla valorizzazione di vigneti Abruzzesi ad alto potenziale, purtroppo abbandonati o trascurati. L’Abruzzo è una delle regioni italiane dove la vite, sin dai tempi più antichi, ha trovato terreno fertile per il suo sviluppo. A differenza di molte realtà della zona, Marchesi Migliorati punta senza mezzi termini su produzioni limitate ma di altissima qualità, per portare le eccellenze dell’Abruzzo sulle tavole di tutto il mondo.
Scopri di più
| Nome | Marchesi Migliorati Cerasuolo d'Abruzzo 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosato biologico fermo |
| Classificazione | Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.0% in volume |
| Vitigni | 100% Montepulciano |
| Nazione | Italia |
| Regione | Abruzzo |
| Produttore | Marchesi Migliorati |
| Ubicazione | Vigneti di media collina |
| Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
| Composizione del terreno | Argilloso |
| Sistema di allevamento | Cordone speronato |
| N. piante per ettaro | 4400 |
| Vendemmia | Ottobre |
| Vinificazione | La fermentazione è effettuata senza controllo termico a contatto con le bucce in vasche di acciaio inox, per una durata di circa 15 giorni. |
| Affinamento | Il periodo varia in funzione dell’annata ma non mai inferiore ai 6 mesi. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

