Descrizione
Da una piccola produzione, il Passito di Pantelleria secondo natura. Un vino seducente, profumato ed intenso, interpretazione contemporanea di quell’ "oro giallo" che incantò i Cartaginesi al loro arrivo sull’isola nel 200 a.C.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti


Nome | Mandrarossa Passito di Pantelleria Serapias 0.5L 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco passito dolce aromatico |
Classificazione | Pantelleria DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,50 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Zibibbo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Mandrarossa (Settesoli) |
Ubicazione | Pantelleria |
Composizione del terreno | Terreni sabbiosi di origine vulcanica. |
Vendemmia | Quarta settimana di Agosto. Le uve provengono da varie contrade dell'isola di Pantelleria: Bukkurham (esposizione a ovest), Monastero (esposizione a sud-ovest), Piana di Ghirlanda (esposizione a est). |
Temperatura di fermentazione | 16 8 °C |
Vinificazione | Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, una parte viene posta ad appassire per circa 20-22 giorni, successivamente l'uva passa viene aggiunta al mosto in fermentazione proveniente dalle uve fresche; la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a 16 8 °C. |
Affinamento | Il vino viene fatto affinare per circa 10 mesi in silos di acciaio e per tre mesi circa in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |