Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

M. Chapoutier

M. Chapoutier Marius Vermentino 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,60
Prezzo di listino €8,60
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Pays d'Oc IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Rodano (Francia)
Vitigni 100% Vermentino
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Note di agrumi, pompelmo e frutti maturi.

Color

Colore

Giallo pallido e brillante con riflessi verdi.

Taste

Sapore

Ampio e fruttato all’entrata. Aromi deliziosi e lunghi di frutta matura esaltati da una buona acidità.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
M. Chapoutier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1808
La storia è iniziata con Michel Chapoutier, un uomo unico con una grande sete di conoscenza, decisamente unico nel suo genere. Michel ha una mentalità aperta ed è sempre pronto a imparare. Cerca di scoprire e riflettere il pieno potenziale dei suoi terroir e di lasciare che i terreni esprimano il loro vero carattere. Ciò che conferisce ai vini il loro stile caratteristico.

Questa è la base dell'etica di M. CHAPOUTIER e il nostro team si sforza di rivelare il meglio di ciò che i terreni hanno da offrire.
Scopri di più

Vino adatto a piatti freschi e leggeri. Perfetto con carne, pollame, pesce, verdure e dolci.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Dolci
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Nome M. Chapoutier Marius Vermentino 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Pays d'Oc IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Francia
Regione Rodano
Produttore M. Chapoutier
Composizione del terreno Terreni ricchi di argilla e calcare.
Vendemmia Le uve vengono raccolte di notte in modo da non ossidare i chicchi ed ottenere un vino più ricco e fresco.
Vinificazione Pressatura diretta senza macerazione e fermentazione alcolica a bassa temperatura. Appena concluso l’ultimo processo, i liquidi vengono lasciati raffreddare sulle loro fecce così da rafforzare la mineralità.
Allergeni Contiene solfiti