Descrizione
Il Torgiano Rubesco Riserva DOCG della cantina Lungarotti è uno dei fiori all'occhiello dell'azienda fondata negli anni Sessanta dal proprietario Giorgio, oggi condotta con passione dalle figlie Chiara e Teresa, insieme alla moglie Maria Grazia. Il nettare viene prodotto in Umbria, nel Vigneto Monticchio, situato sulla collina di Brufa; il territorio ha origini lacustri ed è caratterizzato da frange sabbiose e argillose.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 250
| Name | Lungarotti Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Riserva 2019 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Torgiano Rosso Riserva DOCG |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Umbria |
| Vendor | Lungarotti |
| Story | Rubesco è marchio di fantasia, derivante dal verbo latino rubescere, arrossire: un significato perciò gioioso. |
| Origin | Torgiano (PG) |
| Climate | Collina a 300 m. s.l.m. esposto ad ovest. |
| Soil composition | La Vigna Monticchio si trova sulla collina di Brufa; caratterizzata da una notevole variabilità pedologica; si stratificano delle frange argillose alternate a frange sabbiose, queste ultime più frequenti nella medio-bassa collina. |
| Cultivation system | Doppio cordone speronato |
| Plants per hectare | 4.500 ceppi/ha |
| Yield per hectare | 60 q/ha |
| Harvest | Ottobre |
| Fermentation | 15-20 giorni |
| Wine making | Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. |
| Aging | In botti e botticelle di rovere per circa 12 mesi e, dopo leggera filtrazione, 4 anni in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

