Descrizione
Il n°3 London Dry Gin è stato creato dalla nota azienda londinese Berry Bros & Rudd e distillato in Olanda. Il nome si riferisce all'indirizzo n.3 di St. James's Street, residenza dell'azienda produttrice Berry Bros e Rudd per oltre tre secoli. Sin dal 1760 la nota azienda londinese ha ufficialmente fornito la cantina della Casa Reale britannica di vini e liquori ed è stata tra l'altro proprietaria dello storico bar nell'illustre Royal Albert Hall di Londra. Questo Gin in pieno stile London Dry, preparato e distillato secondo la più pura tradizione è venduto in ben 25 Paesi in tutto il mondo (tutta Europa, USA e sta conoscendo una forte espansione anche in America latina) ed è stato oggetto di numerosi e prestigiosi premi internazionali, tra cui il Top 10 Best Selling Gin Brand, Top 10 Most Trending Brand, medaglie d'oro e trophy all'International Spirits Challenge. Il n°3 London Dry Gin, coerente e raffinato, rappresenta un mix perfetto di frutti e spezie che lo compongono. Tra i frutti troviamo il ginepro italiano che conferisce il gusto tipico, le arance spagnole che donano vivacità e freschezza e il pompelmo che aggiunge una fragranza e un inconfondibile sapore agrumato, il tutto distillato secondo tradizione dando vita ad una base su cui posano tutti gli elementi della tavolozza aromatica e gustativa. Tra gli aromi sono presenti la radice di angelica che attribuisce al Gin un carattere secco, il cardamomo e il coriandolo che aggiunge una nota speziata. Perfetto nella preparazione di cocktail come il Negroni, Gin Tonic o Dry Martini.
Servire a:
12 - 14 °C.

La figlia della vedova Elizabeth sposò William Pickering, e la loro famiglia continuò a gestire l'attività. Come i Pickerings fornivano le nuove Coffee House di St James's, non sorprende che il negozio abbia scelto un'immagine legata a questo bene di prestigio come segno della loro attività. Ad oggi, Berry Bros. & Rudd commercia ancora sotto il "Segno del mulino del caffè", un'immagine che è rimasta fuori dal negozio per secoli.
Durante questo periodo, sia il numero 3 che il Pickering Place (in precedenza Stroud's Court) sono stati ricostruiti dai Pickerings. No. 3 rimane molto lo stesso oggi. Elisabetta stessa gestiva da sola l'attività dopo la morte del marito, finché i suoi due figli gestivano il negozio al numero 3, insieme ad un affarista che dipingeva stemmi araldici della porta accanto. Quando John Pickering morì nel 1754, suo fratello William Jr. portò John Clarke, come suo socio.
Fu ai tempi di William Jr. e John Clarke che le famose bilance del droghiere cominciarono a essere usate per pesare i molti clienti importanti del negozio, un passatempo alla moda che continua ancora oggi.
Nel 1998, due anni prima dell'inizio di un nuovo secolo, Berry Bros & Rudd celebrò i 300 anni di attività.
Se la seconda metà del XX secolo era stata caratterizzata dall'espansione del business tradizionale. Le bellissime cantine storiche sotto il negozio e le stanze di Pickering Place sono state gradualmente rinnovate sia per facilitare eventi enogastronomici privati che fare conoscere la rinomata scuola del vino.
L'attività di Berry Bros. & Rudd in Asia ha continuato a prosperare, con nuovi siti Web e una presenza fisica in Giappone e Hong Kong. Nel 2013 Berry Bros. & Rudd è stato il primo grande rivenditore del Regno Unito oltre ad offrire vini provenienti dalla Cina.
Oggi, con due Royal Warrants, oltre 300 anni di storia e sei Maestri del vino, Berry Bros & Rudd è il mercante di vino e distillati della Gran Bretagna. Mentre l'azienda abbraccia il progresso, anche le tradizioni sono apprezzate. Tutti sono i benvenuti nel negozio di Widow Bourne sia che vogliano una bottiglia o una cantina. Siamo gestiti da membri delle famiglie Berry e Rudd e continuiamo a rifornire la famiglia reale britannica, come abbiamo fatto dal regno di re Giorgio III. Scopri di più


Nome | London n°3 London Dry Gin |
---|---|
Tipologia | London Dry Gin |
Formato | 0,70 l |
Grado alcolico | 46.0% in volume |
Nazione | Regno Unito |
Regione | Inghilterra |
Produttore | Berry Bros & Rudd |
Allergeni | Contiene solfiti |