Descrizione
Il Franciacorta Riserva Dosaggio Zero proviene interamente da una rigorosa selezione di grappoli di Chardonnay, cresciuti dove il terroir è più ricco di marne e composto da Selcifero Lombardo. Il carattere, la freschezza minerale e la struttura di questo vino lo rendono un’espressione perfetta della varietà in rapporto col suo terroir e il suo microclima. È potente e morbido, lungo e durevole nel ricordo.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Francesco Polastri
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 28
Lo Sparviere ha sede in un’antica dimora di campagna risalente al XVI secolo. Alla sua guida troviamo la Sig.ra Monique Poncelet Gussalli Beretta, donna determinata che ha fortemente voluto il recupero della storia e del fascino di questo antico angolo di Franciacorta. Scopri di più


Nome | Lo Sparviere Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 2015 |
---|---|
Tipologia | Bianco pas dosé |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Lo Sparviere |
Ubicazione | Monticelli Brusati (BS) |
Composizione del terreno | Autoctono, calcareo con presenza di argille rosse e limo. |
Resa per ettaro | 70 q/ha |
Vendemmia | Terza decade di Agosto. Manuale in piccole casse con selezione dell’uva in vigna. |
Vinificazione | Effettuata la pressatura soffice dei grappoli interi per estrarre non più del 50% di mosto fiore, la fermentazione controllata attorno ai 18 °C, avviene per il 60% in vasche d’acciaio inox e per il restante 40% in barriques e tonneaux. Nei recipienti di fermentazione il mosto matura e svolge in parte la fermentazione malolattica. Nella cuvée concorrono piccole percentuali di vini di due o tre annate precedenti. |
Affinamento | 72 mesi sui lieviti. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.2 |
Allergeni | Contiene solfiti |