Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Livio Felluga

Livio Felluga Sosso Rosso Riserva 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €70,00
Prezzo di listino €70,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€420,00

6 bottiglie

€210,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colli Orientali del Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni Merlot, Pignolo, Refosco dal Peduncolo Rosso
Affinamento I vini vengono assemblati e travasati in piccole botti di rovere francese dove maturano per diciotto mesi. Il vino imbottigliato viene affinato in locali termocondizionati per ulteriori diciotto mesi.
Annata 2019
Nome Prodotto Sosso Rosso Riserva 2019
Colore Rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile.
Profumo Bouquet estremamente complesso che si rivela gradualmente nel corso della degustazione svelando note di fiori di calla, legno di cedro, ribes rosso, mandorle tostate, fiori di Prunus, rosmarino, sottobosco, pasta frolla, melograno.
Sapore Elegante e dall'espressione tannica piacevole ed equilibrata; al contempo si presenta sapido e minerale; retrogusto caratterizzato da note di frutti rossi, baccello di vaniglia, bacche di ginepro.
Abbinamenti Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.
Regione Friuli-Venezia Giulia
Paese Italia
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo "Sossó" che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso - con un piccolo apporto di Pignolo - prodotte dai più vecchi vigneti di Rosazzo, è il risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in piccole botti che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.

Premi

  • 2019

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet estremamente complesso che si rivela gradualmente nel corso della degustazione svelando note di fiori di calla, legno di cedro, ribes rosso, mandorle tostate, fiori di Prunus, rosmarino, sottobosco, pasta frolla, melograno.

Colore

Colore

Rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile.

Gusto

Sapore

Elegante e dall'espressione tannica piacevole ed equilibrata; al contempo si presenta sapido e minerale; retrogusto caratterizzato da note di frutti rossi, baccello di vaniglia, bacche di ginepro.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Livio Felluga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Viorel Flocea
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 187
In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica.

Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni.

Sin da quando Livio Felluga consacra l’amore per la collina restaurando i primi vigneti a Rosazzo, i suoi vini così inconfondibili per stile e profumi sono i vini della Carta Geografica: un’antica mappa della zona collinare del Friuli segno di un profondo legame con la storia e il territorio, riprodotta in etichetta dal 1956.

La visione pionieristica di Livio Felluga sulla centralità della conoscenza, il rispetto per il territorio e l’ossessione per la qualità, viene tramandata dall’azienda, oggi saldamente nelle mani dei suoi figli. 242 ettari, dei quali 187 destinati alla coltivazione della vite, costituiscono un ecosistema complesso con le Alpi sullo sfondo e lo sguardo che si spinge fino al mare.
Scopri di più

Nome Livio Felluga Sosso Rosso Riserva 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Colli Orientali del Friuli DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Merlot, Pignolo, Refosco dal Peduncolo Rosso
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Livio Felluga
Sistema di allevamento Metodi di difesa:Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato.
Vinificazione L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox e tini tronco-conici. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura.
Affinamento I vini vengono assemblati e travasati in piccole botti di rovere francese dove maturano per diciotto mesi. Il vino imbottigliato viene affinato in locali termocondizionati per ulteriori diciotto mesi.
Allergeni Contiene solfiti