Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Livio Felluga

Livio Felluga Colli Orientali del Friuli Friulano 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€288,00

12 bottiglie

€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colli Orientali del Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Affinamento A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, articolato, balsamico, dalle spiccate caratteristiche varietali, con sentori di mentuccia, scorza di cedro, carambola, mela golden, timo, maggiorana, zucchero a velo e richiami di zagara, zenzero, salvia, mallo di noce, glicine e balsamici.

Colore

Colore

Giallo canarino intenso con riflessi verdi.

Gusto

Sapore

Equilibrato, elegante, sapido, con buona acidità ed armonica complessità floreale, fruttata e minerale; il tipico retrogusto di mandorla è integrato da una piacevole ed evidente sensazione di erbe che ne prolungano la tensione.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Tradizionale come aperitivo in Friuli, si abbina al prosciutto crudo, al salame e agli insaccati in genere; accompagna piacevolmente i piatti di pesce, i formaggi freschi e grassi.

Pasta
Pesce
Formaggi
Salumi

Produttore
Livio Felluga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Viorel Flocea
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 187
In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica.

Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni.

Sin da quando Livio Felluga consacra l’amore per la collina restaurando i primi vigneti a Rosazzo, i suoi vini così inconfondibili per stile e profumi sono i vini della Carta Geografica: un’antica mappa della zona collinare del Friuli segno di un profondo legame con la storia e il territorio, riprodotta in etichetta dal 1956.

La visione pionieristica di Livio Felluga sulla centralità della conoscenza, il rispetto per il territorio e l’ossessione per la qualità, viene tramandata dall’azienda, oggi saldamente nelle mani dei suoi figli. 242 ettari, dei quali 187 destinati alla coltivazione della vite, costituiscono un ecosistema complesso con le Alpi sullo sfondo e lo sguardo che si spinge fino al mare.
Scopri di più

Nome Livio Felluga Colli Orientali del Friuli Friulano 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Colli Orientali del Friuli DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Livio Felluga
Ubicazione Brazzano di Cormòns (GO)
Composizione del terreno Flysch di marne e arenarie di origine eocenica.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Terza decade di Settembre.
Vinificazione L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Affinamento A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi.
Allergeni Contiene solfiti