Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lis Neris

Lis Neris Confini 2019

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €35,00
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€105,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Friuli Isonzo DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 40% Pinot Grigio, 40% Traminer Aromatico, 20% Riesling
Affinamento 7 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell’assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l’equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2019

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    97

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 7

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di uva, pesca e ananas seguite da aromi di litchi, mela, pera, albicocca, rosa bianca, salvia e rosmarino.

Colore

Colore

Giallo dorato brillante molto trasparente.

Gusto

Sapore

In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di uva, pesca e ananas.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Ottimo con primi piatti a base di pasta(es. pasta con i funghi), pesce arrosto, carne bianca arrosto e frittelle di pane al fegato grasso.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame

Produttore
Lis Neris
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1879
  • Enologo: Alvaro Pecorari
  • Bottiglie prodotte: 450.000
  • Ettari: 74
Lis Neris è una delle aziende vitivinicole più dinamiche del Friuli. Attiva nel comune di San Lorenzo, in un territorio molto fertile data dalla vicinanza del fiume Isonzo, Lis Neris, nacque del 1879 ad opera della famiglia Pecorari: fu però nel 1990 che Alvaro Pecorari, aggiornò i sistemi di vinificazione e viticoli, dando così una forte spinta nell’affermazione di un proprio stile. La fama dei vini Lis Neris sta proprio nella maestria del suo proprietario nel saper interpretare il territorio e adattarlo a diversi vitigni ottenendo ogni volta ottimi prodotti. Xtrawine, non a caso, propone un’ampia selezione di vini Lis Neris elaborati da vitigni quali Blend Bianco e Pinot Grigio. Ad oggi Lis Neris vanta 50 ettari di vigneti piantati su un piccolo altopiano di ghiaie profonde, trascinate a valle dalle acque di scioglimento dei ghiacciai delle Alpi Orientali in epoca Quaternaria. Grazie al clima, le uve maturano lentamente risultando così più solide e ben equilibrate, con gusti e aromi più intensi. Scopri di più

Nome Lis Neris Confini 2019
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Friuli Isonzo DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 40% Pinot Grigio, 40% Traminer Aromatico, 20% Riesling
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Lis Neris
Ubicazione San Lorenzo - Corona
Clima Altitudine: 60 m. s.l.m.
Composizione del terreno Altopiano ghiaioso calcareo.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5200
Resa per ettaro 45 hl
Vinificazione Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lt (20/22 °C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con bâtonnage frequenti.
Affinamento 7 mesi.
Allergeni Contiene solfiti