Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Librandi

Librandi Rosato Terre Lontane 2023

Rosato green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€126,00

12 bottiglie

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Calabria IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Calabria (Italia)
Vitigni 70% Gaglioppo, 30% Cabernet Franc
Affinamento In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Uvaggio di Gaglioppo (70%) e Cabernet Franc (30%), è un rosato delicato, vellutato e fruttato. L’idea è nata durante un viaggio di lavoro di molti anni fa, un viaggio in cui si è realizzata la diversità e la lontananza da tutto, in quanto valore, delle nostre terre.

Perfume

Profumo

Sa di lampone, rosa rossa, sciroppo di granatina e leggiadre nuance di salvia.

Color

Colore

Ramato pallido.

Taste

Sapore

Bocca morbida e scorrevole, con leggera nota sapida in chiusura.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Librandi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1950
  • Enologo: Donato Lanati
  • Bottiglie prodotte: 2.200.000
  • Ettari: 232
Librandi, celebre cantina calabrese con sede a Cirò Marina, rappresenta una delle realtà vitivinicole più fiorenti della regione.Grazie alla produzione di vini elaborati da uve autoctone come il Gaglioppo, è riuscita a far conoscere al mondo gli incredibili sapori del Cirò.Inoltre, la zona di coltivazione dei vitigni, a ridosso del mare e riparati dalle montagne è ideale per l’elaborazione di vini che si distinguono per la loro eleganza ed estremo equilibrio.Xtrawine dedica ampio spazio ai vini Librandi elaborati da vitigni quali Gaglioppo, Blend Rosso e Magliocco Canino, appartenenti alle migliori annate del 2014 e 2016.Ad oggi, potendo contare su oltre 230 ettari vitati, la cantina Librandi è in grado di produrre oltre due milioni di bottiglie l’anno.Ciò lo si deve non solo alla presenza di vigneti sparsi un po' ovunque, ma anche ai numerosi investimenti nell’ambito della ricerca allo scopo di dare la giusta rilevanza sia ai vitigni autoctoni che a quelli internazionali.Interessante è la presenza nella cantina Librandi di uno spazio denominato “labirinto” formato da un intreccio di cerchi concentrici dove si trovano cloni di uve che non si trovano più in natura.Da qui si passa alla cantina vera e propria dove antiche e nuove tecniche di produzione convivono al fine di realizzare prodotti dal carattere unico. Scopri di più

Vino dalla grande duttilità di abbinamento, si sposa ad affettati misti a base di salumi, all’intera gamma degli antipasti, ai primi e secondi piatti a base di pesce e si esalta, oltre che sulle zuppe di pesce, su preparazioni saporite a base di umidi di pesce con il pomodoro.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Librandi Rosato Terre Lontane 2023
Tipologia Rosato green fermo
Classificazione Calabria IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 70% Gaglioppo, 30% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Calabria
Produttore Librandi
Ubicazione Cirò Marina (KR)
Composizione del terreno Argilloso, calcareo.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 80 q
Vendemmia Prima settimana di Settembre.
Vinificazione In acciaio termocondizionato, con salasso e breve macerazione.
Affinamento In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti