Descrizione
Da icone del Rinascimento, ad interprete moderna dell'arte attraverso un'attuale forma d'espressione. Un'arte universale e senza tempo, come l'opera leonardiana. Un vino ricco, appagante e dall'intenso potere aromatico.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Riccardo Pucci
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
- Ettari: 750
La sede centrale è, ancora oggi, quella storica, ristrutturata e ampliata. Le Cantine Leonardo si trovano, infatti, nel territorio comunale di Vinci, ad appena cinque chilometri dalla casa natale del genio Leonardo.
L'azienda, infatti, prende il nome da Leonardo da Vinci per rendere omaggio al grande intelletto di quello che è universalmente considerato un genio e per sottolineare un forte legame con il territorio, lo stesso che caratterizzava Leonardo, il cui cognome è legato proprio alla cittadina dove nacque il 15 aprile 1452.
Oggi le Cantine Leonardo da Vinci sono una cooperativa d'avanguardia, innovativa e moderna, che può contare sul lavoro e sulla produzione di uve conferite all'azienda da 160 soci.
Scopri di più
| Name | Leonardo da Vinci Monnalisa Rosso Montepulciano Abruzzo 2024 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Montepulciano d’Abruzzo DOC |
| Vintage | 2024 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Montepulciano |
| Country | Italia |
| Region | Abruzzo |
| Vendor | Cantine Leonardo da Vinci |
| Origin | Terre dei Vestini e Casauria |
| Cultivation system | Pergola |
| Harvest | Manuale |
| Aging | In vasche di acciaio inox. |
| Allergens | Contains sulphites |

