Dettagli

Perlage

Profumo

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Jean Pierre Valade
- Bottiglie prodotte: 425.000
- Ettari: 51
É da almeno cinque generazioni, però, che la famiglia è dedita a una sola grande passione: l’eccellenza vinicola. Discendente da una famiglia di antichissime origini bresciane, la cui esistenza documentata è risalente al 1196, il bisnonno di Giovanni, Camillo Biatta, era negociant eleveur, nobile e antico mestiere che e’ passato di padre in figlio, fino a Giovanni. Scopri di più


Nome | Le Marchesine Franciacorta Nodens Blanc de Noirs Extra Brut Millesimato 2017 |
---|---|
Tipologia | Bianco extra brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Le Marchesine |
Ubicazione | Passirano (BS) |
Vendemmia | A mano in piccole casse, pressatura molto lenta e soffice dei grappoli interi. |
Vinificazione | Fermentazione senza contatto con le bucce controllata in purezza a 17 9 °C con lieviti indigeni onde mantenere integro il sapore e i profumi della Franciacorta. |
Affinamento | In vasche d’acciaio inox. Nei mesi di Marzo e Aprile viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento a temperature controllate (12 4 °C) per almeno 36 mesi. Trascorso tale periodo il Franciacorta Brut D.O.C.G. "Millesimato" assume le sue caratteristiche di profumo e sapore e con finissimo perlage. Si passa poi alla fase finale di remuage, dégorgement e abbigliamento per la spedizione. |
Acidità totale | 6.0 |
Estratto secco | 22.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |