Descrizione
Nato nel 1994, Messorio è una sfida personale con una delle varietà più diffuse nel bolgherese, sulla costa toscana e nel mondo: il Merlot. L’idea, da subito, è quella di trasformare i grappoli migliori in un vino di grande impatto e personalità, allontanandosi quanto più possibile dallo schema che lo vorrebbe docile e prevedibile ma facendone, al contrario, un cavallo di razza che non rinuncia a scalpitare. Il nome si riallaccia al periodo della mietitura e della raccolta, passaggio fondamentale di ogni attività agricola.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1983
- Enologo: Luca Rettondini
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 35
É stata proprio la loro azione, tanto in vigna quanto in cantina, con la creazione di vini divenuti simbolo per caratura e personalità, a contribuire alla fama di Bolgheri.
Oggi è Cinzia a condurre l’azienda, con il decisivo apporto dei figli Elia e Mattia, ormai protagonisti dell’impresa, oltre che di una squadra di collaboratori sempre più coesa e affiatata. Scopri di più


Nome | Le Macchiole Messorio 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Le Macchiole |
Ubicazione | Loc. Castagneto Carducci - Bolgheri (LI) |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Seconda e terza settimana di settembre. |
Periodo di fermentazione | 25 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione parte in acciaio e parte in cemento per 25 giorni. |
Affinamento | 18 mesi in barriques nuove. |
Allergeni | Contiene solfiti |