Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Roberto Vassanelli
- Bottiglie prodotte: 25.000
- Ettari: 4
La nostra filosofia enologica abbraccia l’idea che un vino, per raggiungere la sua piena espressione, debba maturare per molti anni. Questa scelta, sebbene diversa e complessa nel mondo del vino, rappresenta la nostra profonda convinzione, e i nostri vini ne sono la prova tangibile. Crediamo che, attraverso un paziente e meticoloso processo di invecchiamento, il vino possa sviluppare strati di complessità, rivelando le sue sfumature più profonde e preziose.
Custodiamo la tradizione e la innoviamo giorno dopo giorno. Lasciati trasportare dai nostri vini, fatti avvolgere da un’atmosfera unica, ovunque tu sia. Scopri di più


Nome | Le Guaite di Noemi Valpolicella Superiore 2014 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo secco |
Classificazione | Valpolicella DOC |
Annata | 2014 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Le Guaite di Noemi |
Ubicazione | Mezzane di Sopra (Verona) |
Clima | Altitudine: 450 - 500 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo bianco, calcareo rosa ferro e basaltico. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000 |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte a metà Settembre, fatte appassire per un mese in fruttaio. |
Vinificazione | Pigia/ diraspatura, macerazione a freddo, fermentazione con lieviti selezionati a temperature controllate, fermentazione malolattica. |
Affinamento | di 36-48 mesi in barriques francesi di secondo passaggio e dopo l’imbottigliamento altri 36-48 mesi in bottiglia minimo. |
Allergeni | Contiene solfiti |