Descrizione
Campolungo è un vigneto storico di Lamole che si distende dai 420 ai 580 metri s.l.m. con filari che disegnano, tra forme e giropoggio, ritocchino e gli storici terrazzamenti, una rappresentazione affascinante e commovente dell'interazione tra uomo e natura. Da qui provengono uve generose per ricchezza aromatica e per plasticità gustativa che la sapienza enologica sa cesellare in un vino stratificato e ammaliante.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Andrea Daldin
- Bottiglie prodotte: 222.000
- Ettari: 37


Nome | Lamole di Lamole Chianti Classico Gran Selezione Vigneto di Campolungo 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Lamole di Lamole |
Ubicazione | Campolungo |
Clima | Altitudine: 420-576 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Scisti e arenarie di galestro. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato e archetto chiantigiano. |
N. piante per ettaro | 3300-5128 |
Vendemmia | Prima metà di ottobre. |
Vinificazione | Da viti piantate tra il 1982 e il 2009 sono state selezionate le migliori uve, il cui mosto ha fermentato in tini troncoconinci con macerazione secondo la tecnica della «differita». |
Affinamento | Nella primavera successiva il vino ha iniziato la maturazione in legno, in botti nuove da 30 hl e barrique, sostandovi per oltre 30 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |