Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lamole di Lamole

Lamole di Lamole Chianti Classico Duelame 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€216,00

12 bottiglie

€108,00

6 bottiglie

€54,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Canaiolo Nero, Sangiovese
Affinamento Sosta di 6 mesi in acciaio, poi oltre un anno in grandi botti da 50 e 70 hl.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Altitudine e suolo sono i due pilastri dell'espressione "terroir" che questo vino, Duelame, vuole evocare. "Due" come gli estremi di altezza (da 420 m. a 655 m.) di vigneti arroccati su "lame", gradoni stratificati di origine eocenica così ricchi di sostanze minerali, da cui Lamole stesso prende il nome. Un vino che non può che sorprendere per purezza e individualità.

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet floreale di iris e violetta a cui si aggiunge quello di frutti di bosco a bacca rossa con accenni di erbe aromatiche.

Colore

Colore

Rosso rubino brillante.

Gusto

Sapore

Al palato si esprime fresco e generoso, con i tannini a grana finissima a rincorrere le note sapide e il frutto rosso croccante con note di sottobosco a prolungarne il finale aromatico.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Rosso ideale per accompagnare la cucina toscana più verace, quali pappa al pomodoro, pici con sughi di selvaggina ma anche, servito fresco, i taglieri di salumi rustici, la tartare di carne cruda, i testaroli al pesto di basilico o persino pesci con salse.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Salumi
Pesce magro

Produttore
Lamole di Lamole
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Andrea Daldin
  • Bottiglie prodotte: 222.000
  • Ettari: 37
La tenuta di Lamole di Lamole si posiziona nel comune di Greve in Chianti, Firenze, uno dei borghi della più antica e famosa denominazione italiana, il Chianti Classico. I suoi vigneti sono situati in uno dei punti più alti della denominazione, tra i 350 ed i 655 metri s.l.m., condizione che per escursione termica, illuminazione e ventilazione consente di raggiungere un’ottimale maturazione dei grappoli e nello stesso tempo conferisce particolare eleganza, ricchezza e persistenza al potenziale aromatico e gustativo dei suoi vini. Scopri di più

Nome Lamole di Lamole Chianti Classico Duelame 2023
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni Canaiolo Nero, Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Lamole di Lamole
Ubicazione Lamole, nel comune di Greve in Chianti
Clima Altitudine: 420-655 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest e Ovest.
Composizione del terreno Arenarie di galestro e macigno toscano, con inserzioni di alberese.
Sistema di allevamento Cordone speronato e archetto chiantigiano.
N. piante per ettaro 3.300-5.200
Vendemmia Dalla prima alla terza settimana di Ottobre.
Vinificazione in acciaio con breve macerazione sulle bucce.
Affinamento Sosta di 6 mesi in acciaio, poi oltre un anno in grandi botti da 50 e 70 hl.
Allergeni Contiene solfiti