Descrizione
Pas Dosé prodotto da uve Cortese vinificate e spumantizzate in purezza, senza alcuna aggiunta di liquer d’expédition. Preparato seguendo il classico metodo di lavorazione tradizionale, grazie ad una lenta fermentazione e la permanenza di oltre 24 mesi in bottiglia vengono messi in risalto la raffinata armonia di aromi ed il sapore fresco e deciso con delicati sentori di lievito e di crosta di pane, che sfumano in miele e spezie in una continua ed elegante evoluzione.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1919
- Enologo: Giorgio Soldati
- Bottiglie prodotte: 520.000
- Ettari: 45
Al momento dell’acquisto, la proprietà era in parte coperta da boschi, in parte coltivata a grano. Fu un’intuizione ben studiata piantare nel 1900 vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: mai, come in questo caso, il nome dell’Azienda risultò profetico. La produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale. La Scolca è quindi l’azienda più antica della zona, per la continuità di gestione da parte della medesima famiglia, ma allo stesso tempo è la più moderna. Scopri di più


Nome | La Scolca Soldati Metodo Classico Pas Dosè |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Cortese |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | La Scolca |
Ubicazione | Collinare – nel territorio di produzione del Gavi D.O.C.G. |
Affinamento | Fermentazione classica in bottiglia, maturazione sui lieviti per oltre 24 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |