Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Rasina

La Rasina Rosso di Montalcino 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Rosso di Montalcino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 4-5 mesi in barriques.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La volontà aziendale è quella di ottenere un vino che si presenti al cliente con tutta la fragranza e la freschezza che il Sangiovese prodotto a Montalcino può sprigionare.

Awards

  • 2022

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2022

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2022

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Perfume

Profumo

Piacevole, fresco e fragrante.

Color

Colore

Rosso rubino brillante e intenso.

Taste

Sapore

Buon corpo, intenso, tannico e sapido al palato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
La Rasina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Marco Mantengoli
  • Bottiglie prodotte: 65.000
  • Ettari: 15
L’azienda agricola La Rasina nasce negli anni settanta ad opera di Santi Mantengoli, ma solo nella seconda metà degli anni ottanta, tramite il successore Vasco, il lavoro venne indirizzato verso l’attività viti-vinicola. Dal 1988 si puntò ancora di più su questo settore, che a Montalcino stava evolvendo rapidamente; molti investimenti sia nei vigneti che in cantina, hanno portato l’azienda alla situazione attuale. Dal 1997 la conduzione è passata a Marco Mantengoli, giovane enotecnico, che affianca le sue nuove idee e la tecnologia moderna alla tradizionale e decennale esperienza paterna.

La Rasina ha un’estensione di circa 45 ettari, di cui 11 coltivati a vigneti, 4 ettari ad oliveti e il restante a seminativi. Si estende sul versante nord est della collina di Montalcino ad una altezza di 350 metri s.l.m. Davanti all’azienda si apre il Parco della Val d ‘Orcia, noto per essere divenuto Patrimonio dell’Unesco.
Scopri di più

A tutto pasto, carni rosse alla griglia.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome La Rasina Rosso di Montalcino 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Rosso di Montalcino DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore La Rasina
Ubicazione Montalcino (SI)
Affinamento 4-5 mesi in barriques.
Allergeni Contiene solfiti