Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Aisna

La Gerla Rosso di Montalcino Camponovo 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Rosso di Montalcino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Affinamento 1 anno di cui 10 mesi in legno, in bottiglia 2 mesi prima dell’immissione in commercio.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso elegante di anguria, carruba, tabacco, petali di iris essiccati, gelatina di ribes, accenni di cenere arsa e torba.

Colore

Colore

Rubino trasparente con orlo granato.

Gusto

Sapore

Sorso dinamico, dotato di una vibrante freschezza e di una setosa trama tannica; lascia il cavo orale in equilibrio e impreziosito da ritorni speziati, fruttati e da una lunga scia sapida.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Pastasciutta, arrosti grigliate di carni rosse e di maiale.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Aisna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Bottiglie prodotte: 17.000
  • Ettari: 6
Questo antico popolo era talmente abile nel coltivare l’uva e nel vinificarla che grandi quantità di vino etrusco erano commercializzate lungo le rotte del mediterraneo e oltre le Alpi. Diffuse erano le pratiche religiose in onore del dio del vino Fuflun nelle quali il vino stesso veniva utilizzato come strumento di collegamento tra la vita quotidiana e la spiritualità, anche grazie all’ebbrezza che generava.

Quindi, proprio in ragione di tali considerazioni, abbiamo ritenuto di chiamare il nostro vino “AISNA”, che in etrusco significava “Divino” e di raffigurare nel nostro stemma il dio Fuflun con una coppa di vino in mano mentre Artames, dea dei cicli della natura e della fertilità, gli porge un grappolo d’uva.

La nostra storia è quella di una famiglia composta da personaggi volitivi e intraprendenti; Sergio Rossi, dai primi anni 70, per amore della vigna e del vino, si trasferisce da Milano a Montalcino ed, insieme al cugino Giulio Consonno, dapprima costituisce e gestisce le aziende “Altesino” e “Caparzo”, per poi fondare nel 1979 la propria azienda “La Gerla”.

Il figlio Alessandro segue la vocazione paterna e nel 1998, dopo aver affiancato il padre per qualche anno, avvia una propria attività di coltivazione di sangiovese grosso che fornisce a Sergio per produrre il proprio brunello.

Dal 2011, Alessandro, successivamente alla scomparsa del padre, con grande passione avvia l’attività di vinificazione in proprio delle uve prodotte, dando vita a una nuova realtà enoica nel territorio di Montalcino.
Scopri di più

Nome La Gerla Rosso di Montalcino Camponovo 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Rosso di Montalcino DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Aisna
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 270-320 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
Vendemmia A mano delle uve e selezione dei grappoli e degli acini su banchi di cernita.
Temperatura di fermentazione 30 °C
Tecnica di produzione Potatura intensa, limitazione della produzione a pochissimi grappoli pianta.
Vinificazione Spremitura soffice dei grappoli, controllo della temperatura in fermentazione (30 °C). 2 travasi all'anno, imbottigliamento lento a caduta in camera sterile.
Affinamento 1 anno di cui 10 mesi in legno, in bottiglia 2 mesi prima dell’immissione in commercio.
Allergeni Contiene solfiti