Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Braccesca (Antinori)

La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino €17,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€210,00

12 bottiglie

€105,00

6 bottiglie

€52,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese Grosso, 10% Merlot
Affinamento Dopo circa 10 giorni di macerazione il vino ottenuto è stato trasferito in botti grandi, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica e dove ha iniziato il suo processo di maturazione della durata di circa 12 mesi. A seguito dell’imbottigliamento il vino ha affrontato un ulteriore affinamento di circa un anno.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Braccesca stretches over 508 hectares where the ancient farm of the Bracci counts once stood, hence the name of the estate and its coat of arms: an arm covered in armour holding a sword. The total surface area of the vineyards is 340 hectares, divided into two bodies: the first, 366 hectares, 237 of which are planted with vines, is located on the border between the towns of Montepulciano and Cortona. The other vineyard, 142 hectares, 103 of which are planted with vines, extends as far as Montepulciano between three of the most renowned sub-zones for producing excellent red wines: Cervognano, Santa Pia and Gracciano. The first vintage of La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG was in 1990.

Awards

  • 2022

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2022

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso spicca per le note fruttate ben in armonia con piacevoli sentori di vaniglia e violetta.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Al palato è equilibrato e gradevole, caratterizzato da una buona persistenza degli aromi di fragola e ciliegia. Completano il lungo finale note delicate di vaniglia e tannini morbidi.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
La Braccesca (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1990
  • Enologo: Fabrizio Balzi
  • Bottiglie prodotte: 429.800
  • Ettari: 340
La Marchesi Antinori ha cominciato a investire in questa zona – una delle più nuove e promettenti della Toscana e di tutta Italia – agli inizi degli anni ‘90. A quel tempo il Nobile di Montepulciano aveva inaugurato da poco il suo secondo Rinascimento. Ma i vini di Montepulciano in realtà erano già famosi allora e ancora molto prima di allora. Scopri di più

Nome La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 90% Sangiovese Grosso, 10% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore La Braccesca (Antinori)
Ubicazione Montepulciano (SI)
Vinificazione Le uve Sangiovese hanno effettuato un processo di vinificazione volto a preservare gli aromi e la freschezza del frutto.
Affinamento Dopo circa 10 giorni di macerazione il vino ottenuto è stato trasferito in botti grandi, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica e dove ha iniziato il suo processo di maturazione della durata di circa 12 mesi. A seguito dell’imbottigliamento il vino ha affrontato un ulteriore affinamento di circa un anno.
Allergeni Contiene solfiti