Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Enologo: Daniele Orazzini
- Ettari: 36
I vigneti di Acquagiusta coprono trenta ettari, divisi in due vigne: abbiamo scelto di posizionare i nostri vigneti studiando l’esposizione delle piante agli elementi, in modo da ricreare le condizioni ideali di acqua, terra, sole e vento e di sfruttare il forte carattere del terreno.
Vogliamo che i nostri vini siano puri e sinceri: per questo lavoriamo rispettando al massimo i processi naturali, intervenendo il meno necessario. Così, valorizziamo le uve, manteniamo intatte le caratteristiche del territorio e creiamo un prodotto autentico.
Il nostro lavoro è fatto di tradizione e sperimentazione. Pur tenendo le basi nella tradizione vitivinicola toscana, il nostro stile è in evoluzione costante: solo valorizzando al massimo i frutti della terra possiamo produrre un vino che ne incarni lo spirito e il carattere. Scopri di più
| Name | La Badiola Acquagiusta Rosato 2024 |
|---|---|
| Type | Rosato fermo |
| Denomination | Maremma Toscana DOC |
| Vintage | 2024 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Alicante |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Tenuta la Badiola |
| Origin | Vigneto di Levante della Tenuta La Badiola |
| Cultivation system | Cordone speronato |
| Plants per hectare | 5000 |
| Yield per hectare | 60 q. |
| Harvest | Agosto. Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano e trasportate in piccole cassette di plastica. |
| Wine making | Le uve intere sono state pressate a bassissime pressioni di lavoro per evitare l’estrazione di colore dalla buccia e contemporaneamente consentire il passaggio al mosto della migliore carica aromatica. Stabilizzazione: statica a freddo. |
| Aging | Imbottigliamento: Febbraio dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento in bottiglia: 1 - 2 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

