Descrizione
Dal XIII secolo fino alla prima età moderna, il "Traminer" era considerato il vino più famoso dell’area sudtirolese. La zona "Brenntal", situata a nordovest di Cortaccia, durante il giorno è tra le posizioni più calde.?Dai terreni argillosi, rossi e profondi, dei vigneti collinari il vitigno Gewürztraminer estrae quegli aromi seducenti che inducono a delle descrizioni barocche: peonia con goccia rugiada, miele d’acacia, scorza d’arancia caramellata, mango, litchi e lavanda. Nelle zone più basse il Gewürztraminer finirebbe per "esalare" troppa acidità – su queste terrazze esposte, da secoli rafforzate con muri a secco, il vino robusto acquista una vivace acidità e sapidità. Nella variopinta combinazione di sassi degli antichissimi muri a secco si scorgono gli elementi dell’impronta pedologica che il Gewürztraminer "Brenntal" ritrasmette al palato: un complesso gioco di minerali che con l’invecchiamento del vino emerge come finale vigoroso e succoso. La capacità d’invecchiamento del "Brenntal" è impressionante. Per questo è disponibile solo come RISERVA.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1900
- Enologo: Erwin Carli
- Bottiglie prodotte: 1.600.000
- Ettari: 190
I grandi vini nascono in vigneto. Per questo da noi i protagonisti sono i nostri soci che lavorano nelle vigne. Nei vigneti esiste da sempre un legame tra coltivatore e viti. Questa conoscenza di inestimabile valore, unita alla piccola struttura della nostra cantina, offre le migliori condizioni per la produzione di vini terroir unici e caratteristici.
Grazie alle 190 piccole aziende a conduzione familiare che gestiscono 190 ettari di vigneto, è possibile selezionare in modo ottimale la miglior uva.
Insieme ai nostri 190 soci, ci siamo impegnati per un metodo di produzione naturale in un programma di sostenibilità completo. L'obiettivo: sostenibilità in tutti i settori, dal lavoro in vigna al prodotto finale. Durante l'anno siamo in costante contatto con i nostri soci, diamo consigli e supporto. La sostenibilità è anche una priorità assoluta nella nostra cantina: formazione continua e ottimizzazione garantiscono una produzione sostenibile. Scopri di più
| Name | Kurtatsch Brenntal Gewurztraminer Riserva 2022 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo aromatico |
| Denomination | Alto Adige DOC |
| Vintage | 2022 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 15.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Traminer Aromatico |
| Country | Italia |
| Region | Trentino Alto Adige |
| Vendor | Cantina Kurtatsch |
| Origin | Cortaccia (BZ) |
| Climate | Altitudine: 250-350 m. s.l.m. |
| Soil composition | Argilloso |
| Yield per hectare | 75 q |
| Wine making | Macerazione a freddo del mosto per 3,5 ore. Fermentazione a temperatura controllata. |
| Aging | Sui lieviti fini per 12 mesi in acciaio e per 6 mesi in grandi botti di legno. |
| Total acidity | 5.2 gr/L |
| Residual sugar | 9.1 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

