Descrizione
I leggeri pendii soleggiati a Settequerce (Bolzano) garantiscono condizioni ideali per il nostro Merlot Riserva. I terreni alluvionali, fertili e caldi, danno vita ad un vino fruttato e robusto con un buon potenziale di invecchiamento.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Stephan Filippi
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 350
L’elevato tenore minerale dei terreni e vecchie viti che hanno raggiunto un equilibrio di crescita ottimale, lavorate contenendo le rese per ceppo, sono i presupposti che garantiscono ai vini aziendali la loro proverbiale bontà e misura, ma anche longevità per coloro che sapranno attenderli qualche tempo nella propria cantina.
Il Cabernet Mumelter Riserva 2016 regala le emozioni più intense, ma il Lagrein Taber Riserva 2016 lo tallona da vicino. Scopri di più

Nome | Kellerei Bozen Praun Siebeneich Merlot Riserva 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Kellerei Bozen |
Ubicazione | Settequerce |
Composizione del terreno | Suoli secchi e caldi di porfido quarzifero. |
Vendemmia | Da inizio a metà Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione in botti di legno. |
Affinamento | Circa un anno in barriques francesi e botti grandi. |
Zuccheri residui | 2.1 |
Allergeni | Contiene solfiti |