Descrizione
Il Pinot Nero, o Blauburgunder, da oltre un secolo ha trovato in Alto Adige la sua seconda patria. I vigneti ripidi che circondano Bolzano, producono un Pinot Noir tipico altoatesino, ben strutturato ed elegante.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Stephan Filippi
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 350
L’elevato tenore minerale dei terreni e vecchie viti che hanno raggiunto un equilibrio di crescita ottimale, lavorate contenendo le rese per ceppo, sono i presupposti che garantiscono ai vini aziendali la loro proverbiale bontà e misura, ma anche longevità per coloro che sapranno attenderli qualche tempo nella propria cantina.
Il Cabernet Mumelter Riserva 2016 regala le emozioni più intense, ma il Lagrein Taber Riserva 2016 lo tallona da vicino. Scopri di più
| Nome | Kellerei Bozen Bachmann Pinot Nero Riserva 2021 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Alto Adige DOC |
| Annata | 2021 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.0% in volume |
| Vitigni | 100% Pinot Nero |
| Nazione | Italia |
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Produttore | Kellerei Bozen |
| Ubicazione | Vigneti ripidi nei dintorni di Bolzano |
| Clima | Altitudine: 600-700 m. s.l.m. |
| Vendemmia | Settembre |
| Vinificazione | Fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio. |
| Affinamento | 6 mesi in barrique francesi e successiva maturazione in bottiglia. |
| Zuccheri residui | 2.3 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

