
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Paolo De Marchi
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 56
Tra tutti i vini prodotti c'è in testa il Cepparello, un Sangiovese barrique classificato come IGT - perché al momento della sua creazione nel 1980, un vino composto da Sangiovese al 100% non poteva essere etichettato come Chianti. Ci sono un Chianti Classico e un Vin Santo, così come alcuni ottimi vini dall'etichetta Collezione de Marchi, tra cui un Syrah chiamato Eremo, un Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Scopri di più


Nome | Isole e Olena Vin Santo del Chianti Classico 0.375L 2011 |
---|---|
Tipologia | Bianco passito dolce |
Classificazione | Vin Santo del Chianti Classico DOC |
Annata | 2011 |
Formato | 0,375 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Malvasia, Trebbiano |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Isole e Olena |
Allergeni | Contiene solfiti |