Descrizione
Potenza ed eleganza del Gaglioppo, vitigno autoctono di Calabria, trovano concreta espressione in questo aristocratico Cirò. Il suo carattere ricorda la forza della terra di provenienza, da cui si narra che Liber Pater, dio italico del vino e della vigna, avrebbe tratto i delicati profumi con cui inebriava le feste in suo onore.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1845
- Enologo: Giovanni Dimastrogiovanni
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 100
Scopri di più
| Nome | Ippolito 1845 Ciro Rosso Classico Superiore Liber Pater 2024 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Cirò DOC |
| Annata | 2024 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | 100% Gaglioppo |
| Nazione | Italia |
| Regione | Calabria |
| Produttore | Ippolito 1845 |
| Ubicazione | Cirò Marina (KR) |
| Vinificazione | Accurata selezione delle uve in vigna, segue una lunga macerazione sulle vinacce. |
| Affinamento | Attento affinamento di 8 mesi in barriques di rovere francese. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

