Descrizione
Taglio specifico dei Colli Berici, unico territorio in grado di produrre grande Carmenere che viene qui completato con Merlot e Raboso Veronese, varietà locale reintrodotta da Inama al fine di caratterizzare ulteriormente il vino.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1965
- Enologo: Alessandro Sterchele
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 70


Nome | Inama Carmenere Piu 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 60% Carmènere, 30% Merlot, 10% Raboso Veronese |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Inama |
Ubicazione | Lonigo e San Germano dei Berici (VI) |
Clima | Altitudine: 50 - 250 m slm; Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Terreno limoargilloso / calcareo. |
Sistema di allevamento | Guyot (Raboso e Carmenere) e pergola |
N. piante per ettaro | 3000-5000 |
Resa per ettaro | 50 Hl / ha |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Svinatura, pressatura e travaso in vasche d’acciaio dove ha svolto la fermentazione malolattica. |
Affinamento | In barriques non nuove per un periodo di 12 mesi. Travaso, nessuno collaggio ed imbottigliamento previa leggera filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |