Descrizione
Etichetta storica del territorio: un vino originariamente prodotto negli anni ‘60 e ‘70 dall’azienda Villa del Ferro di Alfredo Lazzarini, di cui abbiamo recentemente acquisito i vigneti.
Questo vino è dedicato al suo creatore Alfredo Lazzarini, racchiude la storia dei Colli Berici che non vogliamo dimenticare.
Una delle prime annate prodotte da Alfredo Lazzarini, veniva così definita dal grande Luigi Veronelli: «vino impossibile, pari per esoterico incanto ai migliori Pauillac». Veronelli considerava anche i Colli Berici come una delle aree più vocate per la coltivazione delle varietà bordolesi, insieme alla zona di Bolgheri.
Selezione dalle originali vecchie pergole di Merlot di 50 anni
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1965
- Enologo: Alessandro Sterchele
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 70


Nome | Inama Campo del Lago Merlot 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Colli Berici DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 90% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Inama |
Ubicazione | San Germano dei Berici (VI) |
Clima | Altitudine: 200-250 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud/Est. |
Composizione del terreno | Limoargilloso - calcareo. |
Sistema di allevamento | Guyot e Pergola. |
N. piante per ettaro | 3000-4000 |
Resa per ettaro | 50 hl |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. |
Affinamento | Svinatura, pressatura e travaso in vasche d’acciaio dove ha svolto la fermentazione malolattica, poi in barriques non nuove per un periodo di 12 mesi. Travaso, nessun collaggio ed imbottigliamento previa leggera filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |