Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Marroneto

Il Marroneto Rosso di Montalcino Ignaccio 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino €38,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Rosso di Montalcino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento In botti di rovere da 25 quintali per 8 mesi e affinato in bottiglia per altri 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Tradizionalmente nasce dal declassamento del Brunello annata, con caratteristiche del tutto simili al Brunello, ma diverso nella complessità. È un piccolo Brunello giovane, in cui risaltano la freschezza e i profumi della frutta più che mai.

Dettagli

Profumo

Profumo

Note floreali di rosa, con sensazioni balsamiche e di bacca rossa, in un finale che spazia su tabacco e spezie.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Corposo e intenso, dal sorso caldo e armonico, con un finale persistente e di bella freschezza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Semplice e adatto ad ogni tipo di piatto.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Il Marroneto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Alessandro Mori
  • Bottiglie prodotte: 36.139
  • Ettari: 5
La storia de Il Marroneto comincia nel 1974, in due piccole stanze di un edificio storico del 1246. Un antico essiccatoio per marroni (castagne), dove la famiglia Mori inizia, un po’ per gioco e un po’ per passione, a produrre il suo Brunello. Poche bottiglie, il cui scopo era tradurre in profumi e sapori quella cultura di “fare vino”, che ancora non era appannaggio di bussines, ma soltanto espressione di una terra, di una tradizione e di una natura magnificamente generosa.

Ecco che il “giocare col vino” diventa più che un gioco: una passione profonda, un filo conduttore che guida le scelte di Alessandro. Lui decide, negli anni ’90, di ampliare la cantina de Il Marroneto, realizzando quell’idea che rifugge da logiche dettate dall’estetica tout-court ma che si lega saldamente a quei principi, in realtà molto semplici ed immediati, che la “buona pratica” di fare vino impone.
Scopri di più

Nome Il Marroneto Rosso di Montalcino Ignaccio 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Rosso di Montalcino DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Il Marroneto
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sabbione di mare misto a minerali vari.
Sistema di allevamento Cordone speronato
Periodo di fermentazione 20-22 giorni.
Vinificazione In vasche d’acciaio con rimonta continua per i primi 2 giorni. Sale in temperatura in 5-6 ore a 33-34 °C. La fermentazione dura circa 20-22 giorni.
Affinamento In botti di rovere da 25 quintali per 8 mesi e affinato in bottiglia per altri 6 mesi.
Produzione annata 6800 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti