Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Borro

Il Borro Borrigiano 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€132,00

12 bottiglie

€66,00

6 bottiglie

€33,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon
Affinamento Finissage: 10 mesi in tini troncoconici di rovere.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Borrigiano è un vino versatile, da bere a tutto pasto e in tutte le stagioni, che combina alla perfezione l’eleganza del Sangiovese con la struttura e le note speziate del Cabernet Sauvignon.

Perfume

Profumo

Ha profumi intensi, con note di frutta rossa fresca che ricordano la ciliegia cerasa e sentori speziati tipici del pepe bianco.

Color

Colore

Rosso rubino con riflessi purpurei.

Taste

Sapore

Il vino in bocca ha una piacevole spalla acida e tannini levigati, che lasciano la bocca fresca e pulita.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Il Borro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Stefano Chioccioli, Samuele Mammoli
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 85
Nel cuore della Toscana sorge Il Borro, un antico borgo medievale che si estende per più di 1.100 ettari nel Valdarno di Sopra, una valle situata tra il Pratomagno e le colline del Chianti.

Dal 1993, anno in cui Ferruccio Ferragamo comprò la Tenuta de Il Borro, il villaggio medievale è stato sottoposto ad una massiccia opera di ristrutturazione al fine di esaltarne il valore storico. Un’attenzione speciale è stata riservata alla riqualificazione dei terreni, reimpiantando le vigne e curando gli olivi secolari.

Oggi la Tenuta è gestita da due dei suoi figli: Salvatore, CEO, e Vittoria, responsabile dei progetti speciali. Oggi è un’azienda agricola all’avanguardia, totalmente biologica ed ecosostenibile dal 2015, il cui orgoglio risiede negli 85 ettari di vigneto e nei 29 ettari di oliveto. Il resto è suddiviso in 272 ettari di foraggio e terreni agricoli, oltre a 3 ettari riservati all’agricoltura.

Autenticità, rispetto dell’ambiente, cultura e valorizzazione delle eccellenze locali sono i cardini della filosofia sostenibile che guidano ogni scelta all’interno della proprietà.
Scopri di più

Un vino che può essere consumato a tutto pasto, ottimo per accompagnare i cibi della cucina povera toscana come le zuppe a base di pane (ribollita, pappa al pomodoro), formaggi freschi e poco stagionati, così come tutti i piatti di carne non troppo complessi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Il Borro Borrigiano 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Il Borro
Vinificazione Fermentazione: vasche di cemento.
Affinamento Finissage: 10 mesi in tini troncoconici di rovere.
Acidità totale 5.26
Allergeni Contiene solfiti