Descrizione
Il NEROBUFALEFFJ è un cru di Nero d’Avola dalle caratteristiche uniche, quelle di una parcella storica del territorio di Pachino, capace di esprimere grandi vini rossi, pieni, corposi e di grande eleganza e complessità.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Salvo Foti
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 40


Nome | Gulfi Nerobufaleffj 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nero d'Avola |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Gulfi |
Composizione del terreno | Il terreno va dal nero argilloso, al bianco calcareo, al rosso sabbioso. |
Sistema di allevamento | Alberello. |
N. piante per ettaro | 7000 |
Vinificazione | Le uve vendemmiate dopo la metà di settembre, vengono modificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce. Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 e 225 litri dove rimane per circa 24 mesi. |
Affinamento | All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento in bottiglia di circa due anni. |
Allergeni | Contiene solfiti |