Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Luca Marrone, Maurizio Castelli
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 34
| Nome | Grattamacco Bolgheri Rosso 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso biologico fermo |
| Classificazione | Bolgheri DOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | 60% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Merlot, 10% Sangiovese |
| Nazione | Italia |
| Regione | Toscana |
| Produttore | Grattamacco |
| Ubicazione | Bolgheri |
| Composizione del terreno | Vigne poste a 300 m. slm con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Argille tufacee, calcareo-marmose, ciottolo alluvionale con conglomerato di argille ferrose calcaree. |
| Temperatura di fermentazione | Temperatura controllata da 27 a 30° C. |
| Vinificazione | La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti e in tini di acciaio. |
| Affinamento | La fermentazione malolattica prosegue in barrique, dove il vino affina per 10 mesi. minimo di 6 mesi in bottiglia. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

