Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gramenon

Gramenon La Papesse Cotes Du Rhone 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino €50,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€150,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Côtes du Rhône AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Rodano (Francia)
Vitigni Grenache
Affinamento in botte per 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Gramenon
Da questa cantina
L'originalità del terroir di Gramenon proviene dalla barriera calcarea (sistema di maree) precedentemente coperta dal mare (86 milioni di anni fa). La spinta delle montagne delle Alpi ha fatto sorgere degli strati sabbiosi lasciati dalle maree, insieme a una presenza importante di calcare, un altopiano di 550 m di larghezza così formato a poca altitudine, mentre le argille sono state lasciate dal sistema fluviale.

Il Grenache è il vitigno più adatto alle nostre latitudini e si esprime qui con eleganza e freschezza. Ciò è dimostrato dalla presenza di molte parcelle di viti vecchie (da 50 a 120 anni). L'influenza combinata dell'età (e della radicazione profonda) insieme alla natura specifica dei suoli conferisce ai nostri vini un profilo speciale e unico. Per mantenere l'eccezionale qualità del patrimonio vegetale, ogni pianta di vino piantata proviene dalla selezione "massale" del vigneto.
Scopri di più

Nome Gramenon La Papesse Cotes Du Rhone 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Côtes du Rhône AOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni Grenache
Nazione Francia
Regione Rodano
Produttore Gramenon
Ubicazione A Vinsobres, sulla collina settentrionale della zona della denominazione
Composizione del terreno Terreni composti da argilla e marne biancastre, sabbia e ciottoli.
Resa per ettaro 30 hl
Vendemmia Raccolta manuale ordinata.
Vinificazione Macerazione di 15 giorni in vasche di cemento. Grappoli parzialmente diraspati. Fermentazione con lieviti naturali. Leggera aggiunta di solfito dopo la fermentazione malolattica, a seconda delle annate.
Affinamento in botte per 12 mesi.
Allergeni Contiene solfiti