Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Girolamo Russo

Girolamo Russo Etna Bianco Nerina 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €41,00
Prezzo di listino €41,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 70% Carricante, 8% Catarratto Bianco Comune, 8% Grecanico Dorato, 8% Grechetto, 6% Coda di Volpe
Affinamento Si completa con ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È in grado di esprimere ed esaltare tutte le peculiarità del terroir da cui proviene, arricchendosi anche di pregiati toni terziari rilasciati dall’invecchiamento. Splendido al naso e appassionante al palato, propone un alternarsi continuo di parti morbide e fresche, che rendono il vino capace di conquistare al primo sorso e invogliare insistentemente al secondo calice.

Dettagli

Profumo

Profumo

Oltremodo espressivo all’olfattiva, lascia percepire sentori di frutta tropicale, pesca e mela gialla, ricordi floreali di ginestra e camomilla, nonché sfumature minerali e vagamente vanigliate.

Colore

Colore

Giallo paglierino alla vista, con intensi riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Il sorso è tutto giocato sull’equilibrio tra cremosità e morbidezza da un lato, e freschezza e mineralità dall’altro. Lunga la persistenza e gradevolmente sapida la chiusura.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ottimo con la cucina a base di pesce, è favoloso in abbinamento al tortino di gamberi rossi.

Pesce
Formaggi
Pollame
Vitello
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Girolamo Russo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2005
  • Enologo: Emiliano Falsini
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 18
Distesa sul versante nord dell’Etna, tra i 650 e i 780 metri, l’Azienda ha in proprietà 15 ettari di vigneti, incorniciati da noccioleti e uliveti. Nel 2005 Giuseppe Russo la rinnova, dandole il nome del padre e conservando l’eredità di questa sua famiglia nativa di Passopisciaro, uno dei borghi al centro della rinascita dei grandi vini rossi dell’Etna.
Giuseppe e i suoi collaboratori coltivano le vigne in regime biologico, secondo la tradizione contadina: quella che ha permesso a vigneti vecchi anche di un secolo di giungere fino ad oggi.
E così gli antichi impianti ad alberello, insieme ai nuovi filari, vengono lavorati principalmente a mano: potature corte, aratura, zappatura, legatura, zolfo e rame. Nel mese di ottobre, in vendemmia, si selezionano con accuratezza le uve, e si vinificano separatamente le diverse contrade, ognuna straordinariamente ricca di profumi, colori e vibrazioni. Per imprigionare nei singoli vini l’anima di ciascuna di esse.
Le vigne sono in buona parte molto antiche, e alcune superano i 100 anni. Le loro radici affondano in un terreno unico al mondo: nei molti strati di sciara che il grande vulcano ha eruttato nel corso dei millenni. E ogni sciara (così i siciliani chiamano la vecchia lava, secondo l’etimo arabo) custodisce per le uve un diverso gruzzolo di minerali.
Scopri di più

Nome Girolamo Russo Etna Bianco Nerina 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Carricante, 8% Catarratto Bianco Comune, 8% Grecanico Dorato, 8% Grechetto, 6% Coda di Volpe
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Girolamo Russo
Ubicazione Passopisciaro (CT)
Vinificazione Fermenta in botti di legno, dove successivamente matura sui lieviti per sei mesi.
Affinamento Si completa con ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti