Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1923
- Enologo: Gerhard Kofler
- Bottiglie prodotte: 1.350.000
- Ettari: 220
Oggi circa 200 famiglie di viticoltori, distribuite su un’area coltivata a vigneto di circa 230 ettari, nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina, lavorano con grande dedizione e motivazione. L’enologo Gerhard Kofler mantiene uno stretto rapporto personale con i vignaioli, fornendo loro la propria consulenza durante il periodo vegetativo. Ed è da questo proficuo scambio di esperienze che nascono le basi per puntare a prodotti di altissima qualità. I vini sono tra i più premiati della regione e disponibile in 40 stati del mondo. Scopri di più


Nome | Girlan Gewurztraminer Flora 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo secco aromatico |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Traminer Aromatico |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Girlan |
Ubicazione | Cornaiano (BZ) |
Clima | Altitudine: 450-500 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Combinazione di terreni di produzione da ghiaiosi ad argillosi e ricchi di minerali. |
Resa per ettaro | 46 hl |
Vendemmia | La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. |
Vinificazione | Dopo una breve macerazione e pigiatura a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. |
Affinamento | Sui lieviti fini in serbatoi d'acciaio inox senza fermentazione malolattica per 8 mesi. |
Acidità totale | 5.5 |
Zuccheri residui | 5.1 |
Allergeni | Contiene solfiti |