
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1870
- Enologo: Andrea Bonfanti
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 35
I Giorgi hanno sempre fortemente puntato sull’intera filiera produttiva: dall’uva alla bottiglia, gettando sin dall’inizio le basi per realizzare il loro grande progetto di creare un’azienda vitivinicola di primaria importanza. Questo progetto è diventato realtà già nel 1970, quando i fratelli Gianfranco e Antonio, costruirono una seconda cantina, moderna e tecnologicamente molto avanzata, a Canneto Pavese.
Con la costruzione della terza cantina, a Camponoce, Giorgi negli anni ’80 raggiunge finalmente la consacrazione nazionale, con una rete vendita di 80 rappresentanti e con la presenza nei migliori ristoranti e nelle migliori enoteche nazionali.
Oggi Giorgi Vini esporta in 59 Paesi nel mondo, ha più di 160 agenti in Italia, ha vinto i più importanti premi internazionali e nazionali (Tre Bicchieri Gambero Rosso e Cinque Grappoli sommelier). Con orgoglio Giorgi rappresenta l’Oltrepò Pavese in Italia e nel mondo. Scopri di più


Nome | Giorgi Sangue di Giuda Dell'Oltrepò Pavese 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosso frizzante dolce |
Classificazione | Sangue di Giuda DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 7.0% in volume |
Vitigni | 45% Barbera, 45% Croatina, 10% Uva Rara |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Giorgi |
Ubicazione | Canneto Pavese (PV) |
Vendemmia | La raccolta delle uve è manuale, con cernita degli eventuali grappoli che non sono ritenuti idonei. |
Temperatura di fermentazione | 28 °C |
Vinificazione | Le uve sono trasportate alla cantina aziendale e sottopste a diraspapigiatura, il mosto ottenuto viene lasciato in fermentazione a contatto con le bucce per un breve periodo al fine di lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. |
Affinamento | Il vino così ottenuto viene collocato in autoclavi di acciaio inox termocondizionate dove si opera una leggera presa di spuma lasciando comunque al vino un buon residuo zuccherino. |
Zuccheri residui | 85.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |