Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Giodo

Giodo Brunello di Montalcino 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €142,00
Prezzo di listino €142,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Circa 30 mesi in botti di legno da 500 e 700 l e 18 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2019

    99

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    98

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Il bouquet è un vitale ensemble di fragoline di bosco, bergamotto, ribes rosso e melagranata, felce, tamarindo, caffè verde, erbe aromatiche e ancora china e spezie dolci.

Color

Colore

Rosso rubino dai bagliori granato.

Taste

Sapore

Sorso puro, dall'attacco morbido e ben disteso, si fa poi intenso nell'acidità comprimendo un tannino composto e vellutato. Sapido il finale, lungo armonioso e lauto di toni di spezie.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Giodo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 11.000
  • Ettari: 6
Carlo Ferrini ha le mani sempre impegnate: come grande enologo, consulente in brillanti cantine sparse per lo stivale, e dal 2004 anche in veste di produttore vinicolo. La sua carriera costellata di successi inizia negli anni Ottanta come responsabile tecnico del Consorzio del Gallo Nero, dove comincia un intimo dialogo con il Sangiovese che non ha più interrotto.

Dopo 10 anni arriva il momento di spiccare il volo come wine maker, si parte da Montalcino da dove conquista i favori della critica di tutto il mondo, per poi muoversi in ogni angolo significativo dell’Italia vitivinicola. Mentre contribuisce a tenere alto il mito di perle dell’enologia nostrana come i vini di Castello del Terriccio nel pisano, quelli di Tenuta San Leonardo in Trentino o nella solare Sicilia con Tasca d’Almerita (ne citiamo solo alcuni perché la lista è molto condita), matura l’idea di “metter su” vigna facendo ricadere la scelta su Montalcino, da dove la sua professionalità è esplosa, per poi estendersi con qualche appezzamento anche all’amatissimo Etna.

Giodo è un solido progetto con 5 ettari complessivi, dove l’enologo-produttore può esprimere la sua capacità, questa volta senza filtri, nel lieu-dit di Sant’Angelo, posto nel versante sud-est della denominazione, a 300 metri di altitudine. Qui alleva viti di 10 diversi cloni di Sangiovese, di 12 anni di età, con la copiosa densità di 6600 ceppi/ha; smentendo chi lo accusa di far uso smodato di barrique, vinifica solo in tonneau, un tipo di botte che reputa perfetta per mantenere il tratto garbato dei suoi vini. Il risultato nel bicchiere è sorprendente, in primis con il Brunello Giodo (dal nome di mamma Giovanna e papà Donatello), e per l’ottimo prodotto siciliano, quest’ultimo realizzato da impianti di 80 anni d’età, coltivati a 950 metri slm. Unica pecca, il numero esiguo di bottiglie prodotte, che renderà ancora più appetibili dai collezionisti questi meravigliosi campioni.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Manzo

Nome Giodo Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Giodo
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Medio impasto ricco di scheletro.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 6600
Resa per ettaro 50 q.
Vinificazione 7 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio e cemento e 15 giorni di contatto con le bucce.
Affinamento Circa 30 mesi in botti di legno da 500 e 700 l e 18 mesi in bottiglia.
Acidità totale 6.2
Allergeni Contiene solfiti