Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gillardi

Gillardi Barolo Vignane 2015

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €70,00
Prezzo di listino €70,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€840,00

12 bottiglie

€420,00

6 bottiglie

€210,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno 3 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La classicità sui vitigni autoctoni è il nostro filo conduttore e questo vino esprime al meglio questa nostra filosofia aziendale. Un Barolo di nicchia, estremamente onesto, che non risponde ai dettami dell’artificiosità ma piuttosto della semplicità rigorosa e senza fronzoli, che caratterizza i grandi Barolo vecchio stile. Il cru Vignane, nel Comune di Barolo, si posiziona specularmente ai Cannubi ed è caratterizzato da un terreno argilloso calcareo. La sua buona esposizione combinata all’anzianità dell’impianto, di oltre 40 anni di età, conferiscono a questo Barolo doti di straordinaria eleganza e al contempo maestosità, che lo rendono capace di straordinarie evoluzioni col trascorrere degli anni.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Gillardi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1980
  • Enologo: Giacolino Gillardi
  • Bottiglie prodotte: 50.000
L’asse Italia-Francia fa parte della storia dei Gillardi: Giovanni Battista emigrò dal Piemonte in Provenza verso la fine del 1890. Qui iniziò un commercio di vini, ma il suo grande attaccamento alla terra di origine lo riportò nelle Langhe, dove iniziò a produrre uva dolcetto.

La svolta nel 1923 con l’acquisto della Cascina Corsaletto. Qui il figlio Giacomo continuò l’opera di studio su un territorio magico per terreno, esposizione e giacitura.

Solo nel 1980 Giovanni Battista, figlio di Giacomo, col giovane Giacolino, enologo alla scuola di Alba, iniziò la produzione in bottiglia.

Il nostro modus operandi è da sempre improntato al rispetto dell’ambiente circostante: conduzione biologica dei vigneti, con sovesci stagionali, concimi naturali, diserbi esclusivamente meccanici ed utilizzo minimo di rame e derivati, per un assoluto rispetto della biodiversità.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Gillardi Barolo Vignane 2015
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2015
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Gillardi
Affinamento L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno 3 anni.
Produzione annata 1200 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti