Descrizione
Monopolio di questa menzione Vigna, "Preve" è il nome di un piccolo Vigneto nella MeGA Lazzarito di Serralunga d'Alba. La particolare combinazione di terreno ed esposizione al sole genera un vino di grande volume ed energia. La sua complessità e la sua capacità di evolvere e migliorare anche per molto tempo non preclude la piacevolezza in gioventù.
Awards
Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Daniele Benevello
- Bottiglie prodotte: 160.000
- Ettari: 25
È nel 1961 che Paolo Colla si trasferisce a La morra, realizzando il sogno della sua vita: produrre Barolo. Nel 1972 Gianni Gagliardo sposa l'unica figlia di Paolo, e presto inizia a collaborare con lui.
L'imbottigliamento dei vini di proprietà passa ad amatoriale a professionale nel 1974, e da allora è una continua evoluzione. Negli anni 2000 entra gradualmente in gioco la nuova generazione. Oggi Stefano, Alberto e Paolo affianco solidamente il padre nella conduzione e sviluppo dei progetti aziendali. Scopri di più


Nome | Gianni Gagliardo Barolo Lazzarito Vigna Preve 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Poderi Gianni Gagliardo |
Ubicazione | Serralunga d’Alba |
Composizione del terreno | Marne calcaree e arenarie (Arenarie di Lequio) 21% Sabbia, 56% Calcare, 23% Argilla. |
Vendemmia | Metà ottobre. |
Vinificazione | Macerazione: 16 giorni. |
Affinamento | 30 mesi in una singola botte da 2000 Lt. |
Acidità totale | 5.71 |
Estratto secco | 30.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |