Descrizione
Colore: Rosso rubino carico con riflessi granati. Profumo: fruttato, con sentori di frutti a bacca rossa, speziato. Gusto: pieno ed equilibrato. Asciutto e leggermente tannico.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Alessandro Barabesi
- Bottiglie prodotte: 1.200.000
- Ettari: 350
Proprio qui più di mezzo secolo fa nacque la storia del Geografico, che oggi prosegue il suo cammino grazie alla passione per il territorio della famiglia Piccini che lo ha acquistato per far proseguire la sua memoria. Da quei 17 viticoltore iniziali oggi ne possiamo contare ben 80, tutti prevalentemente radicati nel territorio del Chianti e del Chianti Classico ma anche della Vernaccia di San Gimignano. 80 viticoltori appassionati che lavorano ogni giorno per valorizzare una grande denominazione e i suoi vini, a partire dal suo vitigno principe: il Sangiovese. Scopri di più


Nome | Geografico Chianti Classico Riserva Montegiachi 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 90% Sangiovese, 10% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Agricoltori del Chianti Geografico |
Ubicazione | Tenuta Montegiachi – Castelnuovo Berardenga |
Composizione del terreno | Argilloso sabbioso. |
Affinamento | 60% botte grande 40% tonneau per minimo 18 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |