Descrizione
Le grappe Gaja, Ca’ Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodotte presso la Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980. Sono prodotte dalla distillazione di vinaccia fresca: il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre.
Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.

- Anno di avviamento: 1859
- Enologo: Guido Rivella
- Ettari: 92


Nome | Gaja Grappa di Sito Moresco 0.5L |
---|---|
Tipologia | Grappa |
Formato | 0,50 l |
Grado alcolico | 42.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Gaja |
Tecnica di produzione | Grappa ottenuta dalla distillazione delle vinacce del vigneto omonimo. Processo di distillazione: la distillazione delle vinacce, grondanti di vino, avviene in un impianto all’avanguardia al fine di conservare intatti tutti gli aromi e le fragranze varietali. L’alambicco utilizzato è di tipo discontinuo, in acciaio, ed al suo interno le vinacce vengono attraversate da un getto di vapore, che trasporta con se i vapori alcolici. Questi, successivamente aspirati in colonna di distillazione, producono un distillato che in origine ha una gradazione di 70 - 75 °C il quale, prima dell’imbottigliamento, verrà diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta. |
Allergeni | Contiene solfiti |