Descrizione
Le grappe Gaja, Ca’ Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodotte presso la Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980. Sono prodotte dalla distillazione di vinaccia fresca: il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.

- Anno di avviamento: 1859
- Enologo: Guido Rivella
- Ettari: 92


Nome | Gaja Grappa di Gaja & Rey 0.5L |
---|---|
Tipologia | Grappa |
Formato | 0,50 l |
Grado alcolico | 45.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Gaja |
Tecnica di produzione | Le vinacce di Chardonnay vengono fatte fermentare separatamente nel mese di settembre e subito dopo, ancora morbide e succose, avviate alla distillazione. Viene utilizzato un alambicco di tipo discontinuo, che lavora sotto vuoto. Si ottiene un distillato con contenuto alcolico variabile tra i 70 e 75 °C. |
Affinamento | Il quale, prima dell’imbottigliamento, verrà diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta. |
Allergeni | Contiene solfiti |