Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Elisabetta Foradori

Foradori Lezer 2024

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Teroldego
Affinamento In vasche di cemento.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumi di frutta croccante e di bosco, viole e rose, preludio di una bocca fresca e succosa ad un tempo.

Colore

Colore

Colore che ricorda il chiaretto.

Gusto

Sapore

Stuzzicante il finale, appena pepato.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Ottimo con la pizza, i salumi e formaggi dalla pasta molle

Antipasti
Carne
Formaggi
Formaggio a pasta molle
Maiale
Salumi
Pizza

Produttore
Elisabetta Foradori
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1901
  • Enologo: Emilio Zierock Foradori
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 29
La conoscenza dei ritmi e dei cicli della natura si è perfezionata nel tempo con l’osservazione: ogni stagione ci porta cose nuove, ogni giorno insegna e ci fa capire. Abbiamo imparato a metterci in ascolto per cogliere le sottili differenze esistenti in natura, abbiamo imparato a preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine. La nostra gestualità agricola si eleva così a creatività: abbiamo il compito e il privilegio di alzarci ogni mattino e di essere liberi di lavorare assecondando il messaggio che la terra ci vuole dare in quel momento.

Raccogliamo le uve di 29 ettari di vigna – il 70% a Teroldego, il 15% a Manzoni Bianco, il 5% a Nosiola e il 10% a Pinot Grigio – per produrre in media 180.000 bottiglie ogni anno: 50.000 di Foradori, 20.000 di Granato, 20.000 di Fontanasanta Manzoni Bianco, 10.000 di Fontanasanta Nosiola, 10.000 di Fuoripista pinot Grigio, 10.000 per ciascuno dei vigneti Sgarzon e Morei e 50.000 di Lezèr.
Scopri di più

Nome Foradori Lezer 2024
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Vigneti delle Dolomiti IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Teroldego
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Elisabetta Foradori
Ubicazione Mezzolombardo (TN)
Vinificazione Mosaico di vinificazioni (cemento, botte grande, anfora), poi breve macerazione sulle bucce.
Affinamento In vasche di cemento.
Allergeni Contiene solfiti