Descrizione
Fuoripista racconta un percorso alternativo, una via al di fuori del comune, una visione e una percezione della natura diversa. Il Fuoripista Pinot Grigio nasce dalla collaborazione di Foradori con Marco Devigili, viticoltore biodinamico del Campo Rotaliano e vuole esprimere l’essenza di una varietà molto diffusa in Trentino.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1901
- Enologo: Emilio Zierock Foradori
- Bottiglie prodotte: 180.000
- Ettari: 29
Raccogliamo le uve di 29 ettari di vigna – il 70% a Teroldego, il 15% a Manzoni Bianco, il 5% a Nosiola e il 10% a Pinot Grigio – per produrre in media 180.000 bottiglie ogni anno: 50.000 di Foradori, 20.000 di Granato, 20.000 di Fontanasanta Manzoni Bianco, 10.000 di Fontanasanta Nosiola, 10.000 di Fuoripista pinot Grigio, 10.000 per ciascuno dei vigneti Sgarzon e Morei e 50.000 di Lezèr. Scopri di più


Name | Foradori Fuoripista Pinot Grigio 2024 |
---|---|
Type | Bianco biologico fermo |
Denomination | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Vintage | 2024 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Pinot Grigio |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Elisabetta Foradori |
Origin | Campo Rotaliano, Mezzolombardo (TN) |
Soil composition | Alluvionale-ghiaioso. |
Aging | In tinajas (anfore) sulle bucce per 8 mesi. |
Allergens | Contains sulphites |