Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Fontezoppa

Fontezoppa Moro Rosso 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €56,00
Prezzo di listino €56,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Serrapetrona DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Vernaccia Nera di Serrapetrona
Affinamento In barrique di 18 mesi e 12 in bottliglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

All’olfatto si annuncia ricco di estratto, spezie dolci unite a ciliegia nera sotto spirito, confettura di prugna e una piacevole nota boisè.

Colore

Colore

Bel colore rubino intenso, molto consistente.

Gusto

Sapore

In bocca consistente, con la confettura e le spezie dolci unite da una fitta trama tannica che con il nerbo alcolico sostengono l’intera progressione.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ottimo con i piatti di carne compresa la selvaggina da pelo.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Fontezoppa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Giovanni Basso
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 40
Fontezoppa è il nome di un’antica fonte d’acqua che sgorgava laddove oggi si rincorrono i filari delle vigne. Tutto nelle Marche ha un nome, valli, fossati, campi e vicoli; segno del passaggio dell’uomo e di un intenso rapporto con la terra.
Proprio dalla terra occorre partire per raccontare la storia delle Cantine Fontezoppa. Una varietà di vitigni consegnata a mani esperte e tecniche antiche incontra qui la generosità del terreno e la bontà dell’aria. Ne risulta un vino dalla forte personalità, prodotto tra colline verdi che guardano ora al mare, ora ai monti.
A Civitanova Alta e a Serrapetrona si è trovato il giusto equilibrio tra condizioni climatiche e ricchezza del terreno, è quindi nello spazio compreso tra il Mare Adriatico e i Monti Azzurri che le Cantine Fontezoppa coltivano e maturano i loro vini migliori. Sangiovese, Merlot, Cabernet, Lacrima, ma anche Maceratino, Incrocio Bruni, Pecorino sono i vitigni impiantati intorno a Civitanova Alta, sotto l’influsso benefico del mare.
Alle pendici dei Monti Azzurri si trovano invece gli impianti di Vernaccia Nera, di Pinot Nero e di Sangiovese. Serrapetrona è da sempre la terra della Vernaccia, un vitigno di speziature antiche capace di richiamare l’attenzione del panorama enologico nazionale e oggi al centro di riscoperte e sperimentazioni. È nel sodalizio con la terra che si nasconde il segreto del buon vino, un’alleanza tra territorio e tradizione di cui le Marche non sanno fare a meno.
Scopri di più

Nome Fontezoppa Moro Rosso 2020
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Serrapetrona DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Vernaccia Nera di Serrapetrona
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Fontezoppa
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Medio impasto con arenaria e calcare.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 9000
Resa per ettaro 30 q.
Vendemmia Raccolta manuale.
Vinificazione In acciaio.
Affinamento In barrique di 18 mesi e 12 in bottliglia.
Allergeni Contiene solfiti