Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Etna Bianco Le Sabbie dell'Etna 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino €15,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Etna DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Grape varieties Carricante, Catarratto Bianco Comune
Aging 3 mesi sulle fecce nobili o "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. 2 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le Sabbie dell'Etna Bianco D.O.C. è uno dei vini distintivi di casa Firriato. Questo Etna Bianco D.O.C. è l'unione delle due varietà maggiormente significative del territorio siciliano etneo, ovvero Carricante e Catarratto. Le uve interessate hanno una maturazione lenta, in quanto soggette a delle condizioni climatiche singolari, considerando la realtà siciliana. I vigneti, infatti, sorgono sul versante nord dell'Etna, in prossimità del comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania e a circa 600 metri d'altitudine. I vitigni dell'Etna Bianco D.O.C. sono coltivati su terreni vulcanici, sabbiosi e con spiccata mineralità. La forma di allevamento delle viti segue il sistema del cordone speronato a due gemme. Il suolo, inoltre, è particolarmente giovane e ricco di magnesio, fosforo e potassio. Gli acini vengono raccolti durante la prima decade del mese di ottobre. Le uve del Le Sabbie dell'Etna Bianco D.O.C vengono sottoposte al processo di pressatura soffice e con una temperatura controllata. Segue l'affinamento su fecce nobili all'interno di botti in acciaio, che vengono agitate quotidianamente, per un periodo di 3 mesi. Per quanto riguarda l'affinamento in bottiglia, questo dura 2 mesi. Il risultato è quello di un vino con sentori molto profumati, che restituisce anche una persistente sapidità al palato.

Awards

  • 2024

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Potente con richiami netti floreali gialli di mimosa e ginestra che ben esaltano le nuance fruttate di pesca bianca, pera matura e pesca.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

E’ un vino di grande afflato, il gusto è pieno e ricco di tessitura con una persistente linea sapida. Di lunga espressione, per freschezza e fragranza, avvolge il palato in un unicum che solo la vocazione varietale dei suoi uvaggi è capace di generare.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Si sposa benissimo a piatti di mare esaltandone i sapori forti e tenaci come i tubettini in brodo di pesce, spatola in crosta di patate, calamari ripieni alla menta. Caciucco e Cozze gratinate vanno alla perfezione. Bene anche carni bianche salsate, affumicati e sformati di verdure.

Pesce
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.000.000
  • Ettari: 490
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Name Firriato Etna Bianco Le Sabbie dell'Etna 2024
Type Bianco fermo
Denomination Etna DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties Carricante, Catarratto Bianco Comune
Country Italia
Region Sicilia
Vendor Firriato
Origin Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT)
Climate Altitudine: 720 m. s.l.m. Esposizione: versante nord orientale del Vulcano.
Soil composition Franco sabbioso, di matrice vulcanica, con elevata capacità drenante.
Cultivation system Controspalliera con potatura a cordone permanente speronato bilaterale (cordone royat).
Plants per hectare 4.000/4.500
Yield per hectare 7.000/7.200 kg
Harvest Raccolta manuale. II decade di ottobre.
Fermentation temperature 16 8 °C
Fermentation 15 giorni.
Wine making Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata.
Aging 3 mesi sulle fecce nobili o "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. 2 mesi in bottiglia.
Total acidity 4.95 gr/L
PH 3.3
Allergens Contains sulphites