Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Charme Rosato Frizzante 2023

Rosato green frizzante

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Nerello Mascalese, Nero d'Avola
Affinamento 3 mesi "sur lie".
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Charme Rosato, nasce dalla tenuta di Borgo Guarini grazie ad un progetto di valorizzazione dei terroir che Firriato ha messo in atto negli agri straordinari della provincia di Trapani dagli inizi degli anni 80. La passione enologica dell’azienda ha portato a sperimentare la viticoltura in tutte le realtà territoriali della Sicilia; dalla zona montana nell’Etna, a quella marina di Favignana, passando anche alla collinare da cui il suadente Charme Rosato prende vita. L’amore per la Sicilia della famiglia Di Gaetano, ha portato anche ad uno studio dei singoli terroir a cui vengono accostati con attenzione i singoli vitigni, non puntando sulla singola tipologia di uva, ma sperimentando i giusti blend di viti autoctone per ogni territorio.

Proprio a Borgo Guarini, immersa nella campagna trapanese nei versanti collinari, vengono selezionate le migliori uve a bacca nera, quali Nero d’avola e Nerello Mascarese, vendemmiate manualmente leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa per salvaguardare carica aromatica e acidità. Da qui inizia la produzione del Firriato Charme rosato, in terreni calcareo-argillosi ottimi per vini equilibrati ma al contempo intensi ed energici. Una volta ultimata la raccolta, e dopo una breve macerazione, l’uva subisce una pressatura soffice per preservare le caratteristiche del frutto e per un risultato finale più uniforme. Seguono 15 giorni di fermentazione in autoclave a temperatura controllata e 3 mesi di affinamento "sur lie". La spumantizzazione aggiunge brio e piacevolezza ad un vino che si presenta come un "vino di festa", ideale per i momenti di piacere grazie al suo essere scoppiettante e ricco di vitalità.

Perfume

Profumo

Un ventaglio di sensazioni fruttate, eteree ed eleganti di tamarindo, susina rossa, anguria, melagrana, fragola e lampone, screziate da raffinate sfumature di rosa, geranio, fresia, violetta e ciclamino.

Color

Colore

Rosato carico e intenso.

Taste

Sapore

Avvolgente, intenso, di sorprendente equilibrio, mostra il suo carattere aprendosi con energica freschezza e morbida cremosità, richiamando e riproponendo l’ampio e ricco quadro aromatico che lo caratterizza, rivelando anche un accenno di tannini lievi e sottili di grande pregio.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini rosati frizzanti

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Piatti a base di pesce e carni bianche.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Firriato Charme Rosato Frizzante 2023
Tipologia Rosato green frizzante
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Nerello Mascalese, Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Paceco (TP)
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Nord Est.
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura Guyot
N. piante per ettaro 5000-5500
Resa per ettaro 6800-7000
Vendemmia Raccolta manuale. II decade di settembre.
Temperatura di fermentazione 16 8 °C
Periodo di fermentazione 15 giorni.
Vinificazione Breve macerazione, pressatura soffice, fermentazione in autoclave a temperatura controllata per il raggiungimento della pressione idonea.
Affinamento 3 mesi "sur lie".
Acidità totale 5.96
PH 3.25
Allergeni Contiene solfiti